Realtà aumentata
senza bisogno di App

Nessuna app. Solo il tuo telefono.

La nostra AR è accessibile ovunque e in qualsiasi momento da qualsiasi device.

Scopri come →
QR Code per lirae.it

Realtà Aumentata Lirae è una tecnologia immersiva che permette di sovrapporre contenuti digitali al mondo reale.

Al contrario della Realtà Virtuale, che isola l'utente in un mondo simulato, Lirae AR offre un nuovo sguardo sul mondo, integrando esperienze aggiuntive ai tuoi progetti.

01

La realtà aumentata nativa su browser

02

La nostra tecnologia AR

AR istantanea, senza app

Accedi a esperienze in realtà aumentata con un solo tocco. Lirae funziona direttamente dal browser del tuo smartphone.

Dimentica i QR

Interagisci con l'ambiente in modo naturale, senza bisogno di scannerizzare QR code a ogni hotspot.

WebAR leggero e affidabile

Basato sui più recenti standard WebXR. Compatibile con tutti i device, senza installazioni.

Integrazione con AI

Lirae può essere integrata anche con l'intelligenza artificiale per offrire esperienze innovative.

Lirae è una soluzione browser-based: non richiede nessuna app

Assicuriamo così sicurezza ai tuoi clienti, compatibilità con ogni device e immediatezza di utilizzo. Ogni elemento AR è attivabile tramite un solo QR code, questo ci permette di offrire un'esperienza fluida e immersiva.

I tuoi clienti potranno fruire del tuo progetto passando da ogni hotspot solamente muovendo il proprio telefono.

03

Le applicazioni

Scopri come la nostra AR può trasformare il tuo progetto

Cultura

Permettiamo alla cultura di essere fruita senza ridurre la complessità. Lavoriamo con i musei su cataloghi e sulle esposizioni.

Brand

La nostra realtà aumentata permette ai brand di comunicare con propri clienti in modo innovativo.

Accessibilità

La nostra tecnologia permette di aumentare l'accessibilità di ogni progetto, riducendo le barriere.

Nuove frontiere

Siamo sempre alla ricerca di nuovi settori in cui poter applicare la nostra AR.

04

Come integriamo Lirae con il tuo progetto

Fase 1

Progettazione dell'esperienza e definizione degli obiettivi

Ogni cliente ha esigenze e obiettivi differenti. Per questo motivo progettiamo ogni applicazione in collaborazione con i partner. Crediamo che una tecnologia sia davvero utile solo quando è integrata in modo armonioso nel contesto, adattandosi alle specificità di ogni caso d'uso.

Fase 2

Mappatura dello spazio fisico e dei supporti

Per garantire un'esperienza fluida e naturale, è necessario identificare e mappare gli elementi fisici o virtuali che attivano la realtà aumentata. La nostra tecnologia non richiede QR code o app da scaricare: per questo è essenziale riconoscere e codificare visivamente gli spazi o i supporti coinvolti.

Fase 3

Configurazione degli hot-spot

Ogni hot-spot è progettato per attivare contenuti interattivi in linea con il contesto: opere d'arte, prodotti, ambienti, loghi, oggetti o elementi narrativi. Non abbiamo vincoli fisici: gli hot-spot possono essere posizionati ovunque, sia su superfici reali sia in ambienti digitali.

Fase 4

Creazione dei contenuti

Ogni progetto ha bisogno di contenuti specifici e ha necessità differenti. Per questo lavoriamo su testi, immagini, video, modelli 3D e interazioni digitali costruiti su misura, al fine di valorizzare al meglio l'esperienza e supportare concretamente i risultati attesi dal cliente.

Complessità e immediatezza: la nostra realtà aumentata

La tecnologia AR è utile solo se rende più accessibile la fruizione della realtà, non se semplifica la complessità del mondo. Lirae nasce da questo principio: integrare la realtà senza ridurne la complessità, offrendo al tempo stesso a quante più persone possibile la possibilità di accedere a contenuti e informazioni.